Lettera ai genitori della Dirigente

In occasione del termine delle lezioni la Dirigente saluta e ringrazia i genitori per la fattiva collaborazione

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

Ic via della Commenda Milano 

Milano, 4 giugno 2025 

Carissimi Genitori

al termine di quest’anno scolastico volevo ringraziar Vi e render Vi partecipi di quanto la scuola ha realizzato anche grazie alla vostra preziosa collaborazione, sia per i versamenti dei contributi volontari dell’erogazione liberale, sia per l’attiva partecipazione alla vita della scuola dei numerosi genitori volontari, sia per i materiali di cui la nostra scuola si è arricchita grazie alle raccolte Amazon ed Esselunga

I contributi versati sono stati destinati al pagamento del premio per la copertura assicurativa degli alunni e per il diario, ma soprattutto all’arricchimento dell’offerta formativa dei corsi curriculari, sia della primaria che della secondaria

Grazie a tutti i Genitori, per la collaborazione fattiva e propositiva, per il confronto e il dialogo aperto e costruttivo; senza il vostro appoggio la nostra Mission si vanifica: siete la parte fondamentale del percorso educativo che insiemecostruiamo per i vostri figli. Un ringraziamento in particolare a chi è intervenuto a scuola per raccontare il proprio mestiere, pertinente rispetto ai percorsi scolastici (ricercatore, archeologo, ….), ai volontari della biblioteca che hanno gestito e supportato le referenti nelle attività di prestito, nelle letture in lingua madre e nella gestione dei libri, ai genitori che hanno attivamente collaborato durante gli eventi di Natale e di fine anno

II PTOF 2025-2028 prevede una serie di PROGETTI CURRICOLARI sia per la Primaria che per  la Secondaria, che arricchiscono l’offerta formativa, dalla Lettura (Incontri con l’autore) alla Musica (concerti e saggi), dalla redazione del Giornalino scolastico in formato digitale al Teatro, dalle Lingue straniere (Madrelingua in classe) alle Scienze (Fisica e Anatomia del cuore), all’Informatica applicata ed alle discipline STEM (Office, Intelligenza artificiale) con particolare attenzione all’educazione all’affettività ed alla sessualità, dalla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo, allo Sportello psicologico e allo Screening per le difficoltà di apprendimento, e tanto altro

Inoltre, numerose sono state le uscite didattiche e visite guidate orientate sia al rafforzamento dei rapporti nel gruppo classe che all’approfondimento culturale delle tematiche studiate durante 

l’anno.  I Corsi, supportati dal Polo Start di Italiano e la disponibilità di ore per i Mediatori culturali, hanno consentito una diminuzione del divario linguistico per i bambini di famiglie di recente immigrazione

Grande è stata la partecipazione di tutti gli studenti anche ai PROGETTI EXTRACURRICULARI, con apertura della scuola fino alle 17.00, dal Lunedi al Venerdì, dai corsi di L2 (INGLESE- ACTIVATE) e corsi di L3 (FRANCESESPAGNOLO e TEDESCO), ai Corsi di LATINO, dal Corso di CORO ai 12 corsi PNRR (STEM e INTELLIGENZA ARTIFICIALE) per 300 ore, ai 5 corsi MULTILINGUISMO e MENTORING (210 ore)

Grazie alla raccolta punti ESSELUNGA la scuola si è arricchita di nuovi materiali in particolare per le palestre

PRIMARIA12 palloni volley school under 13; 16 tappeti ginnastica; 96 delimitatori a coppella, 5 palloni pallamano, 3 palle psicomotorie, 4 tavoli pingpong; 12 racchette ping pong; impianto minivolley, 1 speaker trasportabile

SECONDARIA 2 tavoli da ping pong; 5 Kit ghiaccio; 4 valigetta pronto soccorso; 5 maxi pack cartoncini colorati; 4 kit racchette ping pong; 2 speakers trasportabili

Un anno faticoso e impegnativo che ho portato avanti con il supporto delle mie preziose collaboratrici e soprattutto con l’appoggio del mio Staff, del Direttore Amministrativo e di tutto il personale Docente e ATA.  Numerosi sono stati i corsi formazione per i docenti interni con eventi formativi PNRR sulla transizione digitale (tecnologie per l’inclusione e intelligenza artificiale), corsi di Lingua Inglese con madrelingua e CLIL metodologie didattiche; rinnovamento delle tecniche didattiche verticalizzazione tra curricolo primaria e secondaria all’interno di un Istituto comprensivo

La scuola si è completamente rinnovata, aderendo ai progetti europei per il finanziamento di nuove strumentazioni tecnologiche e di nuovi arredi (Laboratori di Informatica fissi e mobili con dotazione tecnologica aggiornata, ambienti Inclusività e sostegno con arredi nuovi e Digital Board fisse o mobili nelle aule, Kit Lego, stampanti 3D) oltre agli acquisti che la scuola ha sostenuto per l’acquisto degli strumenti musicali per i Laboratori di Musica

Una scuola moderna con una grande tradizione

Concludo con un invito a tutti i Genitori che volessero proporsi per le attività della scuola ad evidenziarlo già nel mese di Settembre per il nuovo anno scolastico, così da poter accogliere le proposte in una fase dell’anno dedicata alla programmazione

Agli Alunni ed alle Alunne, impegnati nell’esame di Stato per la Licenza Media, giunga il mio augurio di un futuro ricco di soddisfazioni. Spero che possiate realizzare tutti i vostri sogni mantenendo sempre saldi quei valori che i vostri Docenti, in questa scuola, vi hanno trasmesso con grande passione (E. Roosevelt:Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni)

Buone vacanze a tutti earrivederci a Settembre

Cordialmente 

prof.ssa Rosalia Di Nardo